DIRE COSA PENSIAMO FA SEMPRE BENE?

da | Ago 28, 2024 | Relazioni

Non esiste un metodo universale per rapportarsi all’altro. Vediamo insieme se dire ciò che pensiamo fa davvero sempre bene, perché, per chi e quali reazioni suscita.

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

INDICE

  1. L’importanza dell’autenticità
  2. Affrontare i conflitti in modo costruttivo

L’importanza dell’autenticità

Il modo in cui comunichiamo per esprimere le nostre opinioni o la nostra volontà ci mette ancora in difficoltà. Perché non esiste un metodo universale che renda semplice rapportarsi all’altro.

Al giorno d’oggi siamo capaci di entrare in connessione con gli altri attraverso mille e più canali. Ma ancora ci accade di domandarci se quella cosa che vorremmo proprio dire faremmo bene a dirla, o se è giusto condividere con gli altri i nostri pensieri più autentici, le nostre emozioni o la nostra visione delle cose.

Essere autentici è lo sforzo più grande che ogni essere umano possa compiere ai fini di una vita soddisfacente. Quando ognuno di noi, infatti, esprime ciò che pensa davvero, o almeno ci prova, si rende conto di non dover più indossare una maschera. E che può finalmente allontanarsi da certe convenzioni sociali che Dio solo sa perché sono state inventate!

Dire cosa pensiamo, in una qualsiasi situazione, ci fa:

  1. segnare un confine netto tra noi e gli altri, in modo da non assecondarli e di costruire con loro una relazione più genuina;
  2. sentire liberi e in pace con noi stessi, con conseguenze molto positive anche su eventuali nostri stati d’ansia e di stress;
  3. allenare le nostre abilità comunicative e ci permette di calzarle al meglio rispetto alla persona che abbiamo davanti.

Con il tempo chiunque può imparare a esprimersi in maniera meno impacciata e a essere più chiaro e diretto di quanto crede: rafforzando, al contempo, anche la sua capacità di ascolto. Infatti, quando capiamo che esiste un modo per esprimerci al meglio, ci accorgiamo anche che qualcosa nell’altro sta cambiando. E poiché la comunicazione è un processo circolare, se da un lato vediamo nell’altro una persona che sta cercando di capire chi siamo e cosa vogliamo, dall’altro lato c’è la possibilità che anche il nostro interlocutore provi a adottare il nostro stesso mindset.

Affrontare i conflitti in modo costruttivo

Esprimere cosa pensiamo può essere la chiave per affrontare in modo costruttivo anche i conflitti o le situazioni di impasse: non sempre, però, riusciamo a ottenere quello che vogliamo.

Le reazioni altrui restano, infatti, imprevedibili. E nonostante il nostro impegno nel cercare di rendere ben chiara la nostra posizione, spesso corriamo il rischio di perdere la calma con facilità e dire delle cose che in realtà non pensiamo. O meglio, che pensiamo ma che vengono fuori nel modo sbagliato.

Saper comunicare con autenticità, infatti, non è l’unico ingrediente per una conversazione perfetta. Occorre anche mostrarsi sensibili e riconoscere che dire quello che pensiamo può suscitare delle reazioni spiacevoli nell’altro.

Non è di certo colpa nostra se l’altro sperimenta naturali emozioni di rabbia o tristezza, ma siamo ugualmente responsabili della ferita che, con le nostre parole, abbiamo finito per infliggere al loro senso di fiducia nei nostri confronti.

Ecco perché ogni volta che ci troviamo in difficoltà dovremmo fermarci per un attimo e chiederci:

“Dire ciò che pensiamo a che cosa e a chi gioverebbe in questo momento?”

Un conto è esprimersi per cercare di dipanare una questione, un altro è farlo risultando bruschi o inappropriati, al fine di smuovere le acque per riuscire a vedere cosa succede ai pesci.

Ma anche nei momenti peggiori, occorre scegliere con cura le parole da dire, perché abbiamo il dovere morale di ricordarci che il nostro diritto a essere autentici e a esprimerci in piena libertà finisce laddove iniziano i sentimenti dell’altro.

E se sentiamo che parlare non ci porterebbe da nessuna parte, il silenzio potrebbe rappresentare per noi la scelta migliore: possiamo affrontare le nostre divergenze in un secondo momento, senza danneggiare irrimediabilmente i nostri legami.

Grazie per aver letto fino a qui!

Vuoi raggiungere insieme a me i tuoi obiettivi? Col giusto atteggiamento possiamo fare grandi cose! Clicca qui.

Dott.ssa Anna Falco